Crescita Personale Counseling & Respiro
  • Home
  • Servizi
  • Lisa Trunfio
  • Calendario Eventi
  • Risorse Gratuite
  • Articoli
  • Contatti
  • English
  • Libro
  • Home
  • Servizi
  • Lisa Trunfio
  • Calendario Eventi
  • Risorse Gratuite
  • Articoli
  • Contatti
  • English
  • Libro
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

6/1/2021 0 Commenti

Il Mare della Tranquillità

Foto

Il nostro corpo è meraviglioso e ci dona la possibilità di auto-trattarci quando insorgono delle sofferenze.
Il punto di cui vi parlerò qui sotto è particolarmente utile ai nostri giorni in quanto spesso ci troviamo ad essere stressati o a vivere stati ansiosi.


Quando si pratica l’automassaggio è importante tenere l’attenzione sul respiro oltre che sul punto che si sta andando a trattare, è tramite il respiro che permettiamo a nuove energia di entrare nel corpo e di circolare.
Vi invito a scoprire un punto molto interessante, facile da trattare chiamato Mare della Tranquillità o, più tecnicamente, CV17.

Trovare il punto
Il punto si trova sullo sterno, partendo dalla base a circa 3 Cun verso l’alto. Probabilmente noterete che in quel punto si trova una lieve depressione nello sterno (Un Cun equivale alla ampiezza dell’articolazione tra la prima e la seconda falange del pollice)
Foto
A cosa serve
In agopuntura, il punto CV17 è considerato il punto migliore per alleviare l'ansia e lo stress, soprattutto per fermare un attacco di panico prima che abbia la possibilità di prendere il sopravvento. Inoltre, stimolando questo punto, si aiuta il corpo a respirare più liberamente e in maniera più profonda, il che favorisce il rilassamento. Grazie alla sua posizione sul meridiano chiamato Vaso Concezione aiuta a trovare l’equilibrio e a bilanciare i movimenti del corpo.

Come procedere all’auto-trattamento
Una volta trovato il proprio punto si suggerisce di appoggiarvi sopra il dito medio (quello in cui termina il meridiano del pericardio) ed esercitare una pressione decisa ma non dolorosa continuando a respirare in modo profondo, lento e consapevole per 1 o 2 minuti. Potreste notare che questo porta ad uno stato di calma e vi connette maggiormente al vostro respiro che potrebbe risultare più ampio e profondo anche dopo aver tolto il dito.

Si può ripetere più volte durante la giornata e può essere utile per rilassarsi una volta stesi a letto prima di andare a dormire.

Molti noteranno che questo punto tende ad essere molto doloroso quando lo si tocca per la prima volta, per esperienza ho notato che più sono stressata più il punto "fa male" quando trattato. Siate sempre gentili con voi stessi e con il vostro corpo, ribadisco che non serve una pressione elevata per trattare questo punto.

Buon Mare della Tranquillità!
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Foto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly